Il blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!
Si è conclusa il blocco degli scrutini,a cui hanno partecipato in modo massiccio i lavoratori della scuola. Il successo dell’iniziativa di lotta è testimoniato dallo slittamento delle...
View ArticleL’autogestione alla Vio.Me continua (Salonicco – Grecia)
Appello alla solidarietà nei confronti dei lavoratori della Vio.Me che da anni si stanno battendo con modalità antigerarchiche per la difesa di un posto di lavoro… diverso e antigerarchico. Tre buoni...
View ArticleCina: 12 morti nel crollo di una azienda
Sono 14 i morti e 33 i feriti nel crollo di una azienda nella provincia del ZheJiang. Lo scorso 4 Luglio, nella città di Wenling, un intero piano di una palazzina adibita ad uso industriale ed occupata...
View ArticleICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro
Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva...
View ArticleLa buona scuola: il Jobs Act nell’istruzione
Una ristrutturazione selvaggia chiamata “riforma” 2010: la riforma Gelmini taglia seccamente posti di lavoro con due semplici mosse: introduzione del maestro unico e riduzione delle ore di...
View ArticleSospensione rubrica “Bel Lavoro”
Alla ripresa della pubblicazione di U.N. non troverete la rubrica “Bel Lavoro” che aveva occupato la pagina 8 fino dai primi giorni del Novembre 2009. Questo perché, per motivi familiari, il compagno...
View ArticleIl blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!
Si è conclusa il blocco degli scrutini,a cui hanno partecipato in modo massiccio i lavoratori della scuola. Il successo dell’iniziativa di lotta è testimoniato dallo slittamento delle...
View ArticleBrevi dal mondo del lavoro
I cittadini solidali chiamano… Altamura risponde Centinaia di persone stamattina ad Altamura ci hanno messo la faccia pure loro… Come segreteria Nazionale USI sanità esprimiamo la nostra più grande...
View ArticleBrevi dal mondo del lavoro
L’USI si mobilita a Modena contro la repressione C’era un sogno che i compagni a Modena stavano concretamente realizzando. Un sogno dal nome evocativo: spazio sociale “Libera”. Una...
View ArticleBrevi dal mondo del lavoro
Appello alla lotta Contro l’accordo vergogna sulla rappresentanza Sostieni anche tu la campagna! Difendiamo il sindacalismo conflittuale e di lotta per contrastare le politiche di austerity, razziste,...
View ArticleBrevi dal mondo del lavoro
Anche al San Carlo gli effetti devastanti della nuova riforma della Sanità lombarda La nuova legge sulla Sanità della regione Lombardia nel disegnare un nuovo assetto delle Aziende Ospedaliere e delle...
View ArticleBrevi dal mondo del lavoro
Servizi educativi ancora sotto attacco Noi non ci stiamo! I servizi educativi gestiti dal Comune di Trieste (asili nido, scuole dell’infanzia e ricreatori) non stanno passando un buon momento....
View ArticleIl blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!
Si è conclusa il blocco degli scrutini,a cui hanno partecipato in modo massiccio i lavoratori della scuola. Il successo dell’iniziativa di lotta è testimoniato dallo slittamento delle...
View ArticleL'autogestione alla Vio.Me continua (Salonicco – Grecia)
Appello alla solidarietà nei confronti dei lavoratori della Vio.Me che da anni si stanno battendo con modalità antigerarchiche per la difesa di un posto di lavoro… diverso e antigerarchico. Tre buoni...
View ArticleCina: 12 morti nel crollo di una azienda
Sono 14 i morti e 33 i feriti nel crollo di una azienda nella provincia del ZheJiang. Lo scorso 4 Luglio, nella città di Wenling, un intero piano di una palazzina adibita ad uso industriale ed occupata...
View ArticleICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro
Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva...
View ArticleLa buona scuola: il Jobs Act nell'istruzione
Una ristrutturazione selvaggia chiamata “riforma” 2010: la riforma Gelmini taglia seccamente posti di lavoro con due semplici mosse: introduzione del maestro unico e riduzione delle ore di...
View Article